
Alla scoperta di agriturismo, ristoranti e country house per un soggiorno in pieno relax a Conca della Campania
In questa pagina troverai una breve presentazione di agriturismo, delle country house, dei ristoranti e delle pizzerie di Conca della Campania.
Oltre a foto e descrizione, potrai contattare velocemente le strutture, vedere dove si trovano e come raggiungerle e visitare il loro sito web.
Benvenuti e buona permanenza a Conca della Campania 🙂
La Rambla Ristorante Pizzeria
SP37 Conca-Tora Conca della Campania (CE)
Immerso nel verde lussureggiante del Parco Regionale di Roccamonfina, all’ombra di castagni secolari, il ristorante offre un’oasi di tranquillità e serenità in simbiosi con la natura. Un’ampia terrazza naturale ospita tavoli all’aperto per prelibate degustazioni durante le calde sere d’estate.
Le sale interne, accoglienti e confortevoli, arredate con dettagli e particolari in armonia con la natura circostante, offrono un ambiente familiare ed intimo.
Tutti i piatti sono preparati con prodotti del territorio scelti per qualità e sapore direttamente dallo chef Antonio.
Ristorante Il Castagneto
Via S. Antuono, 7 Conca della Campania (CE)
Agristoro con cucina naturale, prodotti tipici e carni alla brace. Immerso in un’oasi di verde naturale e castagneti secolari, maneggio di cavalli e attrazioni naturali da visitare.
Il Seme del Melograno Country House
Via Torelle, 7 Conca della Campania (CE)
Il Seme del Melograno è una Country House che nasce dall’idea di coniugare l’amore della natura, il piacere del rapporto umano condiviso nella ricerca e nella degustazione di antiche ricette e dei prodotti tipici di una delle piu belle zone naturali d’Italia: Il Parco di Roccamonfina.
Gli 8.000 mq di giardino, che fanno da cornice ad ambienti estremamente confortevoli, sono l’ideale per l’organizzazione di ogni evento: matrimoni, comunioni, compleanni, convegni ed ogni tipo di evento a tema…
Le confortevoli camere ti ospiteranno nei week-end che vorrai trascorrere in questa Country House.
Borgo Patierno Agristor Country House
Via Patierno Calce, 7 Conca della Campania (CE)
Borgo Patierno Agristor Country House è ubicata nella Contrada Patierno Calce del Comune di Conca della Campania (CE), ricadente nel Parco Regionale di Roccamonfina, a confine con il Lazio ed il Molise.
La Struttura, immersa in un ampio parco verde, è nata dal sapiente restauro di antichi casali in pietra tufacea e vulcanica mista a legno, dispone di più sale con circa 200 posti a sedere all’interno, ed illimitati all’esterno, ove si può svolgere ogni tipo di cerimonia e meeting. Dispone di camere matrimoniali, bilocali, trilocale e suite, per circa 20 posti letto, dotati di ogni confort, in cui trascorrere tranquilli weekend o soggiorni di media o lunga durata.
Terra Tefra
Via Patierno Calce, SNC Conca della Campania (CE)
Tefra è una terra generata da un’eruzione vulcanica.
Sullo straordinario territorio del Vulcano di Roccamonfina, l’azienda agricola di Salvatore Ciardiello ha coltivato la passione e l’amore per la propria terra.
Il complesso, posto a minima distanza dai maggiori centri della zona, è costituito da un antico podere di fine 700, ristrutturato da mani esperte con l’utilizzo di materiali tradizionali, mantenendo l’aspetto naturale originario ma reso confortevole grazie all’inserimento delle più moderne tecnologie.
Che si tratti di un breve soggiorno di lavoro o di un periodo prolungato di villeggiatura, sarete sedotti dal fascino dell’ambiente e conquistati dall’ospitalità dei proprietari.
Casale Conca dei Sogni
Via Macchina Frazione Piantoli, SNC Conca della Campania (CE)
Antico Mulino in pietra tufacea, ristrutturato e adibito a civile abitazione.
Il Casale gode di una favorevole posizione panoramica sull’antico borgo di Conca della Campania, luogo di particolare interesse storico.
Il casale si trova nel Parco regionale di Roccamonfina, area vulcanica che si estende per circa 11 mila ettari tra boschi secolari castagneti e borghi medievali.
Offre la possibilità di scoprire luoghi inaspettati, tra percorsi naturalistici, sentieri religiosi, cultura contadina popolare, monumenti storici e tipicità enogastronomiche.